domenica 28 gennaio 2024

fate attenzione ai baobab!

Mc 1, 21-28

Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, a Cafàrnao, insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi. 

Gesù ha autorità. Il suo modo di insegnare possiede un’autorevolezza che gli scribi non hanno, ma questa autorità la si può intendere anche come l’essere autore di ciò che sta avvenendo. Il vangelo non esiste ancora, e Gesù stesso lo sta scrivendo, lo sta creando con le sue parole e con le sue azioni.

Nella loro sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito impuro


Anche se l’origine della parola in latino richiama il respiro, la vita, quindi qualcosa di interiore, nel linguaggio parlato noi occidentali intendiamo genericamente con spirito qualunque cosa richiami al soprannaturale, quindi qualcosa o qualcuno al di fuori di noi. Nella cultura ebraica per ‘spirito’ si intende sì qualcosa di soprannaturale ma anche e prima ancora l’interiorità della persona. Quello che noi occidentali chiameremmo forse l'animo, il cuore.


…il faraone si svegliò: era stato un sogno. Alla mattina il suo spirito ne era turbato. Gen 41, 7-8

Sansone bevve, il suo spirito si rianimò ed egli riprese vita. Gdc 15, 19

Entrò da Acab la moglie Gezabele e gli domandò: “Perché mai il tuo spirito è tanto amareggiato e perché non vuoi mangiare?”. I Re 21, 5


Prima di vedere all’opera qualcosa di soprannaturale, possiamo cogliere in quest’uomo nella sinagoga di Cafarnao ‘uno spirito’, cioè un cuore, impuro, contaminato da qualcosa. Credo che onestamente possiamo ammettere che queste contaminazioni non ci sono del tutto estranee. Sporcature affettive, emotive, ossessive, aggressive ce ne portiamo dentro ogni giorno. Chi di noi non è stato almeno alcune volte preda di ansie, preoccupazioni, desideri travolgenti, emozioni difficilmente controllabili? Per l'uomo di Cafarnao questa contaminazione è diventata un vincolo, una schiavitù. Ne è posseduto, non riesce più da solo a liberarsene. È più forte di lui.


…Sul pianeta del piccolo principe ci sono, come su tutti i pianeti, le erbe buone e quelle cattive. Ma se si tratta di una pianta cattiva, bisogna strapparla subito appena la si è riconosciuta.
C'erano dei terribili semi sul pianeta del piccolo principe: erano i semi dei baobab. Il suolo ne era infestato. Ora, un baobab, se si arriva troppo tardi, non si riesce più sbarazzarsene. Ingombra tutto il pianeta. Lo trapassa con le sue radici. E se il pianeta è troppo piccolo e i baobab troppo numerosi, lo fanno scoppiare.  

E un giorno mi consigliò di fare un bel disegno per far entrare bene questa idea nella testa dei bambini del mio paese. "Questo consiglio gli potrà servire" mi diceva. "Qualche volta è senza inconvenienti rimandare a più tardi il proprio lavoro. Ma se si tratta dei baobab è sempre una catastrofe. Ho conosciuto un pianeta abitato da un pigro. Aveva trascurato tre arbusti...". 


 

E su indicazione del piccolo principe ho disegnato quel pianeta. Non mi piace prendere il tono del moralista. Ma il pericolo dei baobab è così poco conosciuto, e i rischi che correrebbe chi si smarrisse su un asteroide, così gravi, che una volta tanto ho fatto un’eccezione. E dico: "Bambini! Fate attenzione ai baobab!"

 

      Antoine de Saint-Exupèry - Il Piccolo Principe

e cominciò a gridare, dicendo: «Che vuoi da noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci? Io so chi tu sei: il santo di Dio!».


Credo che a tutti sia successo qualche volta di assistere alla scena di qualcuno che viene accusato o criticato dei suoi atteggiamenti e invece di mettersi in discussione si inalbera e reagisce violentemente: ‘Fatti gli affari tuoi!’, ‘Non rompermi le scatole!’. La reazione di stizza e di ribellione presuppone che chi ci sta criticando o accusando abbia in fondo ragione. E noi questa ragione non vogliamo sentirla perché dovremmo ammettere di aver sbagliato e in più darci da fare a cambiare i nostri atteggiamenti. Cosa che non vogliamo fare, quindi reagiamo urlando (‘cominciò a gridare’) e aggredendo (’che vuoi da me?’). Sappiamo benissimo che l’altro ha ragione (‘io so chi tu sei’), ma non vogliamo ascoltare.

E Gesù gli ordinò severamente: «Taci! Esci da lui!».


Gesù non lascia parlare gli ‘spiriti’. Perché? Eppure lui è ancora sconosciuto, e gli farebbe comodo un po’ di pubblicità. Ma non è questo che vuole. Sapere intellettualmente che Gesù è ‘il santo di Dio’ in realtà non ci serve a molto. Così come conoscere a memoria tutti i vangeli non aumenta il nostro rapporto con Cristo. Una consapevolezza e soprattutto un rapporto personale lo si può ottenere solamente con una frequentazione costante e prolungata con lui. Questo ‘spirito’, il cuore di quest’uomo, sa chi è Gesù, ma non ha nessuna intenzione di ascoltarlo o di seguirlo. Ecco perché Gesù lo fa tacere. Per arrivare a conoscere Gesù (che è diverso dal sapere chi è Gesù) occorre per prima cosa ascoltarlo, poi seguirlo e per molto tempo stare con lui. La vera professione di fede avverrà al termine del vangelo, non all’inizio:


Il centurione e quelli che con lui facevano la guardia a Gesù, sentito il terremoto e visto quel che succedeva, furono presi da grande timore e dicevano: “Davvero costui era Figlio di Dio!”. Mt 27, 54


Per arrivare a questa esclamazione ci vuole in mezzo tutta l’esperienza degli apostoli, della folla, del centurione stesso. Un’esperienza di confronto con Cristo, di ascolto, di incomprensione magari, anche di ribellione e di diffidenza, ma sempre al suo seguito. Sono molte le situazioni nei vangeli in cui Gesù dopo un suo intervento impone il silenzio:

 

…la lebbra scomparve ed egli guarì. E, ammonendolo severamente, lo rimandò e gli disse: “Guarda di non dir niente a nessuno… Mc 1, 42-44
…la fanciulla si alzò e si mise a camminare; aveva dodici anni … Gesù raccomandò loro con insistenza che nessuno venisse a saperlo e ordinò di darle da mangiare. Mc 5, 42-43
…gli si aprirono gli orecchi, si sciolse il nodo della sua lingua e parlava correttamente. E Gesù comandò di non dirlo a nessuno. Mc 7, 36
Mentre scendevano dal monte, ordinò loro di non raccontare a nessuno ciò che avevano visto, se non dopo che il Figlio dell'uomo fosse risuscitato dai morti. Ed essi tennero per sé la cosa, domandandosi però che cosa volesse dire risuscitare dai morti. Mc 9, 9-10

E lo spirito impuro, straziandolo e gridando forte, uscì da lui.


Liberarsi dalle proprie contaminazioni, dalle proprie dipendenze, non è facile. Pensiamo a quelle dipendenze più eclatanti che sono la droga, l’alcool, il fumo o il gioco. Quanto è difficile uscirne! Se però queste contaminazioni le si elimina appena notate, è tutto molto più facile.


"E' una questione di disciplina", mi diceva più tardi il piccolo principe: "Quando si ha finito di lavarsi al mattino, bisogna fare con cura la pulizia del pianeta. Bisogna costringersi regolarmente a strappare i baobab appena li si distingue dai rosai ai quali assomigliano molto quando sono piccoli. E' un lavoro molto noioso, ma facile".


                               
Antoine de Saint-Exupèry- Il Piccolo Principe


Tutti furono presi da timore, tanto che si chiedevano a vicenda: «Che è mai questo? Un insegnamento nuovo, dato con autorità. Comanda persino agli spiriti impuri e gli obbediscono!». La sua fama si diffuse subito dovunque, in tutta la regione della Galilea.


Non ho volutamente tirato in ballo satana nel commentare questo episodio. Innanzitutto perché non mi pare che si parli principalmente di lui, come abbiamo visto. In secondo luogo perché diffido un po’ di chi tira in ballo il diavolo tutti i momenti. Come cristiano riconosco in Cristo il vincitore del maligno e quindi non devo più preoccuparmene granchè, e poi ritengo che essere creati liberi significa anche assumersi tutte le responsabilità. E vedere sempre il diavolo in azione per farci compiere il male mi sembra troppo deresponsabilizzante e contrario al messaggio di Cristo, che pure di satana parla quando necessario. Infine c’è un ultimo motivo: quando facciamo il male non c’è bisogno che satana intervenga, facciamo già tutto noi.


È fuor di dubbio che bisogna combattere le grandi tentazioni con un coraggio travolgente, e la vittoria che ne riporteremo ci sarà di molto aiuto; tuttavia avviene che si tragga un profitto ancora maggiore nel combattere le piccole. Il motivo è intuibile: le prime sono grandi, le seconde sono tante. I lupi e gli orsi sono senza dubbio più pericolosi delle mosche, ma quanto a farci esercitare la pazienza le mosche li superano di molto!


È facile non essere assassini, ma molto difficile evitare le piccole collere. È abbastanza facile non cadere in adulterio, ma non altrettanto facile impedirsi le occhiate. È abbastanza facile non profanare il letto matrimoniale, ma non altrettanto non compromettere l’amore matrimoniale. È facile non rubare i beni altrui, non altrettanto non desiderarli e non corteggiarli. È molto facile non portare falsa testimonianza in tribunale, non altrettanto non mentire in conversazione. Molto facile non ubriacarsi, non altrettanto mantenersi sobri. Molto facile non desiderare la morte altrui, non altrettanto non desiderargli qualche accidente.


Si può concludere che le piccole tentazioni di collera, di sospetto, di gelosia, di invidia, di antipatia, di stranezza, di vanità, di doppiezza, di astuzia, di pensieri indecenti, sono abituali anche per coloro che sono già più incamminati nella vita spirituale e più risoluti!


Ecco perché, cara Filotea, è necessario che ci prepariamo con grande cura e diligenza a questo combattimento; sii certa che tutte le vittorie che riporterai contro questi piccoli nemici, saranno tante pietre preziose incastonate nella corona di gloria che Dio ti prepara in paradiso.

 

San Francesco di Sales, Filotea

sabato 6 gennaio 2024

dov'è?

Mt 2, 1-12

Nato Gesù a Betlemme di Giudea

Dopo l’evento della nascita di Gesù che cosa succede? Possiamo chiedercelo sia in riferimento agli eventi raccontati dai vangeli, sia nella nostra esperienza personale. Dopo il Natale cosa avviene? Non tanto dal punto di vista del calendario, quanto dal punto di vista della rilevanza che per noi ha la nascita di Cristo. È solo un evento storico che ricordiamo ogni anno (e quindi un appuntamento di calendario) o genera delle conseguenze per noi? Il fatto che Dio si sia fatto uomo può portare a due possibilità: lo cerco o non lo cerco.
Dio ha fatto la sua parte, ora tocca a noi.

al tempo del re Erode, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: «Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei?

Non sappiamo quasi nulla di questi personaggi, ma quello che ci interessa è cogliere il significato per noi di questo episodio riferito da Matteo. I Magi, chiunque fossero, hanno colto un segno, ma quel segno non è ancora sufficiente per permettere loro di raggiungere Dio, che pure si è già reso visibile. Devono ancora fare due cose, per riuscirci: muoversi e informarsi.

Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo».

Riporto qui il commento di Raymond E. Brown (La nascita del Messia, pp. 218-219) in merito a questa curiosa questione della stella.

L’epoca di Matteo non doveva considerare bizzarra l’affermazione che ad annunciare la nascita del re dei Giudei era sorta una stella, la quale avrebbe poi guidato i magi-astrologhi nel tentativo di trovarlo. Virgilio (Eneide II 694) riferisce che una stella aveva guidato Enea al luogo dove doveva sorgere Roma. Giuseppe Flavio (Guerra Giudaica VI v 3) parla di una stella che si era fermata nel cielo di Gerusalemme e di una cometa che era durata un anno all’epoca della caduta della città. … l’opinione secondo la quale almeno le nascite e le morti dei grandi personaggi sarebbero state contrassegnate da segni celesti era ampiamente condivisa. … Svetonio (Augusto 94) riporta una tradizione risalente a Giulio Marato secondo la quale alcuni mesi prima della nascita di Augusto un portento avvenuto in pubblico avrebbe messo in guardia i Romani che la natura si stava preparando a dare loro un re, cosa che avrebbe spaventato il Senato a tal punto da fargli emanare un decreto in cui si proibiva per un anno che venissero allevati maschi.…Svetonio (Nerone 36) narra quanto fosse agitato l’imperatore quando apparve una cometa diverse notti di seguito, poiché, secondo una credenza popolare, una cometa annunciava la morte di una persona di grande importanza. Nerone, superstizioso com’era, eseguì prudentemente il portento mandando a morte alcune personalità del suo regno. Così, dovevano essere motivi familiari a quel tempo, non soltanto l’apparizione di una stella che annunciava la nascita del Messia, ma anche il tentativo di Erode di uccidere il fanciullo.

I Magi hanno individuato un segno che indicava loro qualcosa. Ma questo segno non è sufficiente, non dà indicazioni precise. Tant’è vero che devono informarsi e chiedere ‘dov’è?’.

All’udire questo, il re Erode restò turbato e con lui tutta Gerusalemme. Riuniti tutti i capi dei sacerdoti e gli scribi del popolo, si informava da loro sul luogo in cui doveva nascere il Cristo. Gli risposero: «A Betlemme di Giudea, perché così è scritto per mezzo del profeta: “E tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei davvero l’ultima delle città principali di Giuda: da te infatti uscirà un capo che sarà il pastore del mio popolo, Israele”».

Una risposta alla domanda ‘dov’è?’ è possibile. C’è qualcuno che può trasformare un segno generico in una indicazione precisa. Ma bisogna sapere a chi chiedere. Bisogna andare da chi conosce questa rivelazione: ‘a Betlemme di Giudea, perché così è scritto per mezzo del profeta’.
E qui succede una cosa curiosa: chi conosce questa informazione non sembra interessato. Capi dei sacerdoti e scribi non reagiscono a questa sollecitazione. Potremmo anche dire che anche loro hanno visto un segno, ma non si sono mossi. Anzi, di segni ne hanno avuti due: la profezia e i Magi stessi. Eppure non hanno saputo cogliere questi segni. I più lontani e impreparati (i Magi), che hanno individuato solo un segno generico da cui non sanno trarre indicazioni precise, sono quelli invece che si mettono in moto e in ricerca per trovare maggiori informazioni. Con il risultato che i Magi incontrano il nuovo nato, mentre gli altri no.
Ma c’è ancora un particolare da notare: è vero che in questo episodio chi ha le informazioni giuste se ne disinteressa, mentre chi non le ha le cerca …ma ha bisogno comunque di chi le ha.

Allora Erode, chiamati segretamente i Magi, si fece dire da loro con esattezza il tempo in cui era apparsa la stella e li inviò a Betlemme dicendo: «Andate e informatevi accuratamente sul bambino e, quando l’avrete trovato, fatemelo sapere, perché anch’io venga ad adorarlo». Udito il re, essi partirono. Ed ecco, la stella, che avevano visto spuntare, li precedeva, finché giunse e si fermò sopra il luogo dove si trovava il bambino. Al vedere la stella, provarono una gioia grandissima. Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, si prostrarono e lo adorarono. Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro, incenso e mirra. Avvertiti in sogno di non tornare da Erode, per un’altra strada fecero ritorno al loro paese.